Image

MARIA SANTISSIMA ASSUNTA IN CIELO


Una riflessione

Santo e Glorioso il corpo della Vergine Maria.  I grandi padri e dottori della Santa Chiesa Apostolica giá  parlavano della Assunzione della Madre di Dio come di una dottrina giá viva nella coscienza dei fedeli e da essi giá professata: ne spiegavano ampiamente il significato  e approfondivano il contenuto mostrando grandi ragioni teologiche. La beata Vergine Maria é stata preservata dalla corruzione ma anche il suo trionfo sulla morte  e la sua celeste glorificazione, perché la madre ricopiasse il modello del suo figlio amato Gesú. 
Image
San Giovanni Damasceno, che si distingue fra tutti come teste esimio di questa tradizione, considerando l'Assunzione corporea della grande Madre di Dio, nella luce degli altri suoi privilegi, esclama con vigorosa eloquenza:"  Colei che nel parto aveva conservato illesa la sua verginitá doveva anche conservare senza alcuna corruzione il suo corpo dopo la morte. Colei che aveva portato nel suo seno il Creatore, fatto bambino, doveva abitare nei tabernacoli divini. Colei che fu data in sposa dal Padre non poteva che trovare dimora nelle sedi celesti.
Image
 
Doveva contemplare il suo figlio nella gloria a destra del Padre, lei che lo aveva visto sulla croce, lei che preservata dalla spada del dolore quando lo vide morire era giusto che la Madre di Dio possedesse ció che appartiene al Figlio e che fosse onorata da tutte le creature come Madre e ancella di Dio."    Cristo, nostro salvatore e Dio, donatore della vita e della immortalitá  fu Lui a restituire la vita alla Madre; fu Lui a rendere colei che l'aveva generato, uguale a se stesso nella incorruttibilitá del corpo e per sempre: fu Lui a resuscitarla dalla morte e accoglierla accanto a se, attraverso una via solo nota a Lui.  Tutte queste considerazioni e motivazioni dei santi padri, come pure quelle dei teologi, sul medesimo tema, hanno come ultimo fondamento la Sacra Scrittura.
Image
 Effettivamente la Bbbia ci presenta la santa Madre di Dio strettamente unita al suo figlio divino e sempre a Lui si presenta solidale e compartecipe della sua condizione.  Per quanto riguarda la tradizione non va dimenticato che fin dal secolo secondo la Vergine Maria viene presentata dai santi padri come la nuova Eva intimamente unita al nuovo Adamo, sebbene a lui soggetta.
Image
 Madre e Figlio appaiono sempre associati nella lotta contra il nemico infernale: lotta che, come giá era stato preannunziato nel protovangelo (Gn- 3.15) si sarebbe conclusa con la pienissima vittoria sul peccato e sulla morte da parte di Gesú e della Vergine Maria......
Dal Brasil - Dott. Alberto Rossini
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

TER CORAGEM DE RENUNCIAR

Image

XXIII  Domingo do Tempo Comum
08 Setembro 2013
Evangelho  - Uma reflexão

TER CORAGEM DE RENUNCIAR

Não é de se admirar se no Evangelho de Lucas estejam escritas essas palavras:  "  Se alguém quiser vir a mim e não odeia sua mãe, sua mulher, seus filhos seus irmãos, suas irmãs e até sua propria vida, não pode ser meu discipulo" (Lc 14.26) Será que Cristo nos pede uma coisa tão desumana a ponto de odiar a prória familia ?   É preciso entender que o verbo "odiar" está no lugar de amar menos, ser desapegado. São Lucas excreveu em excelênte lingua grega, serviu-se, no entanto, de várias fontes, e por isso paga às vezes o tributo à lingua das fontes que usa. Aqui, portanto, se trata de semitismo.

THE WAYS OF THE SPIRIT

Song of Love

Image

Mary of Nazareth

You were there in silence,
Maybe in prayer;
With thoughts facing the future
And with the spring of life in the heart.
Poor house, rough walls, too narrow to accommodate
the expectations of better.
And Gabriel, the angel of light, said to You:
"Rejoice, your God wrapped you with love
and asks to turn your womb to the sky".

 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

San Julián Eymard

Image
San Julián Eymard


JESÚS NOS DEJA A SU MADRE, QUE TENDRÁ LA MISIÓN DE LLEVARNOS DE LA MANO, PARA CONDUCIRNOS A SU SAGRARIO. La Santísima Virgen se convierte en nuestra Madre por la Eucaristía; se encarga de hacernos encontrar nuestro Pan de vida, de enseñarnos a apreciarlo y desearlo; recibe la misión de formarnos a la adoración. Es menester que la Santísima Virgen nos diga: Venid a adorar conmigo. Nuestro Señor puso a María sobre nuestro camino, para ser el puente entre él y nosotros.
Quiero deciros: Adorad a Nuestro Señor en la sociedad de la Santísima Virgen. No digo: permaneced en ella, sino, Jesús está aquí ante vosotros para que os dirijáis directamente a él; pero hacedlo con María; vivid con ella, vivid en su casa; puesto que Nuestro Señor os la dio como directora, no adoréis jamás sin ella. Decidle: Buena Madre, acompáñame; una madre siempre acompaña a su hijo; sin vosotros no podría decir nada. San Julián Eymard


WEGE DES GEISTES

En la memoria de San Maximiliano María Kolbe, resbítero y mártir.

Image

En la memoria de San Maximiliano Mar
ía Kolbe,

resbítero y mártir.


“Dios, en sus obras, se sirve de instrumentos… Dios, que nos ha dado una voluntad libre quiere que le sirvamos libremente como instrumentos, poniendo nuestra voluntad a disposición de la suya, de la misma manera que la Madre Santísima cuando dijo: “Aquí está la esclava del Señor, hágase en mí según tu palabra” (Lc 1, 38).
La palabra “hágase” tiene que estar siempre en nuestros labios porque entre la voluntad de la Inmaculada y la nuestra tiene que haber una armonía perfecta. Entonces ¿qué hay que hacer? ¡Dejémonos conducir sin temor por Ella!”

Preghiere

SIGNORE!

Image
SIGNORE!

I dubbi sulla mia misericordia e sulla Tua provvidenza verso tutti gli uomini, mi assillano, non mi concedono né tregua né pace;
il mio “io” è sempre aggressivo, prevaricante, invasivo, totalitario;
la mia voglia di “profitto” è incalzante;