Image


Battesimo del Signore

Anno B


Una voce dal cielo:
"Tu sei il Figlio mio, l'amato"


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Una voce dal cielo: “Tu sei il figlio mio, l’amato”. Il Vangelo ci richiama l’evento del Battesimo di Gesù. Ora Egli è pronto per la sua missione. Alla luce di questa festa ricordiamo anche il nostro battesimo: in Cristo siamo stati liberati dal peccato e diventati nuova creatura. Oggi con la Chiesa celebriamo il Battesimo del Signore e facciamo memoria del nostro battesimo. Gesù “immerso” nell’acqua da Giovanni ci immergerà con la sua morte e risurrezione nella vita eterna. Il Padre proclama la predilezione per il figlio Gesù e conferma la sua missione, mentre lo Spirito Santo discende su di lui “come una colomba”. La festa del Battesimo di Gesù chiude il ciclo delle Feste della Manifestazione del Signore. Festeggiamo  il Battesimo di Gesù realizzato da Giovanni Battista  nelle acque del fiume Giordano.

Image
"Tu sei il Figlio mio, l'amato"

Senza avere nessuna macchia da purificare, Gesù volle sottomettersi a questo rito come si era sottomesso a altri, osservando le leggi legali che pure non lo obbligavano.

Image
Attingeremo con gioia
alle sorgenti della salvezza

Il Signore desiderò essere battezzato, dice Santo Agostino, "...per proclamare con la sua umiltà quello che per noi deve essere una necessitá".

Image
Sant'Agostino
  
Con il Battesimo di Gesù è rimasto preparato il Battesimo Cristiano direttamente instituito e imposto da Lui come Legge Universale nel giorno della Sua ascensione al cielo.

Image
Gesù è il Signore
 
"Tutto il potere mi é stato dato, sia in cielo che in terra, andate e insegnate a tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo" ((Mt 28.18/19).
 
Il giorno che siamo stati battezzati è stato il più importante della nostra vita, perché abbiamo ricevuto la fede e la grazia. Dobbiamo ringraziare Dio della Grazia del Battesimo perché ci ha purificato dalla macchia del peccato originale e dai peccati fino a quel momento praticati.

Image
Gesù arriva al fiume Giordano per essere
battezzato da Giovanni Battista

Image

"Grazie al Sacramento del Battesimo tu ti converti in tempio dello Spirito Santo: non ti passi per la mente, esorta San Leone Magno, allontanare con le tue brutte azioni un ospite tanto e tanto nobile, neppure sottomertiti alla schiavitú del demonio, perché il tuo prezzo è il sangue di Cristo".
 
Il Battesimo è come un segnale che esprime il dominio di Cristo sull'anima del battezzato e ci ha rigenerato con la sua passione, morte e resurrezione. Siamo stati pure segnalati dallo Spirito Santo che nel battesimo é sceso su di noi e siamo stati  chiamati a vivere secondo questo Spírito.

Image
Sua Santità Benedetto XVI
mentre battezza un bambino
nela Cappella Sistina


Questo significa un atto di fede nella presenza
attuante dello Spirito Santo in noi.


Per causa del Battesimo siamo stati chiamati a essere discepoli e missionari di Gesù Cristo sia nella Chiesa che nel mondo intero.

Image

Una volta battezzata la persona deve sentirsi inviata dalla Chiesa a operare in tutti i campi di attività che costituiscono la sua vocazione e missione, per essere testimone e missionario di Gesú Cristo.

Solo così possiamo essere orgogliosi 
di chiamarci di Figli di Dio...

Don Lucio Luzzi
Image
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Vie dello Spirito is Don Lucio Luzzi

Image

Image

Vie dello Spirito
Portale Cattolico Italiano
presenta

Video correlato
"L'acqua viva"
Videoriflessione a cura di Don Lucio Luzzi
Buona visione e buona domenica a tutti!

AS VIAS DO ESPIRITO

SENHOR

Image

SENHOR
Voce me derramou perfumes e eu os respirei, pois corrí atrás de ti.
Eu te saborei e tenho fome e sede de ti.
Voce me tocou e eu queimo do desejo da tua  paz.




Quando serei mais perto de voce, o meu sofrimento terminará.
0h, Senhor, tenha pena de mim, eu não escondo as minhas feridas: voce é o médico e eu sou o enfermo.
Tu és tão misericordioso e eu tão pobre.
Doa-me o que voce me comanda, e comanda o que tu quer de mim.
 
                                      Santo Agostinho


Tradução a cargo de Dott. Alberto Rossini (Brasil)




THE WAYS OF THE SPIRIT

RABBUNI’

Image

RABBUNI’
Mary Magdalene, turned towards Him  and, speaking in Hebrew, said to Him “Rabbuni” which means Teacher (Gv 20,16). It is important to underline that the woman, until now, had spoken with the unknown grave guardian, turning Him her shoulders. She was not interested in Him, she was attracted by that grave, deprived by her beloved Teacher’s corpse. Called by her name, she suddenly changed her look and she was immediately face to face with the man she was  so heartbrokenly looking for : He was really Jesus.


LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

HIMNO A LA MISERICORDIA

Image

HIMNO A LA MISERICORDIA
“¡Oh Eterna Misericordia!, que cubres los pecados de tus criaturas y que dices a quienes salen del pecado para retornar a ti: Yo no me acordaré jamás de que me hayas ofendido. ¡Oh Misericordia inefable! No me sorprende que nos pidas sobre los que te persiguen: Quiero que me roguéis por ellos para que yo tenga misericordia de ellos.

 

WEGE DES GEISTES

QUINTO DOMINGO DE PASCOA

Image

QUINTO DOMINGO DE PASCOA
03 MAIO 2015
UMA REFLEXÃO


A  liturgia desse Quinto Domingo de Pascoa nos convida a refletir sobre a nossa união a Cristo  e nos dize que somente unidos à Cristo temos acesso à vida verdadeira. O Evengelho apresenta Jesus como " a verdadeira videira" que dá frutos bons que Deus espera: convida os discipulos a permanecerem unidos à Cristo, pois é Dele que receberão a vida plena. Se permancerem em Cristo os discipulos serão verdadeira testemunhas no meio dos homens da vida e do amor de Deus.

Preghiere

Signore!


Image

Signore!

I dubbi sulla mia misericordia e sulla Tua provvidenza verso tutti gli uomini, mi assillano, non mi concedono né tregua né pace;la mia voglia di “profitto” è incalzante; il mio “io” è sempre aggressivo, prevaricante, invasivo, totalitario...